Menù
Home
QT
Questotrentino
Mensile di informazione e approfondimento
Utente
Cerca

Editori pigliatutto

Dalla “Mondazzoli” ad Amazon: quando il libero mercato mette a rischio la libertà. Tratto da “La Voce delle Voci”, mensile di Napoli.

Mondadori ingoia Rizzoli, un affare da 127 milioni di euro. Dopo sette mesi di tira e molla, di trattative, di “si dice”, manifesti anti fusione, esternazioni anti-berlusconiane da parte di un nutrito gruppo di autori, ai primi di ottobre il matrimonio si fa e nasce il nuovo colosso che sfiora il 40 per cento del mercato dei libri italiano, mettendosi alle spalle - iperdistanziate - le altri sigle (Gems al 10 per cento, Giunti al 6, Feltrinelli col 5 e De Agostini con il 2). Con uno sconto di circa 8 milioni sulla base iniziale della trattativa, perché Mondadori si accolla il rischio Antitrust: vale a dire cosa dirà, a questo punto, l’autorità di controllo circa la legittimità o meno di un colosso del genere, che - secondo alcuni addetti ai lavori - in qualche comparto (ad esempio i tascabili), arriva addirittura a detenere l’80 per cento del mercato.

Minimizzano il rischio alla Mondadori: “Nella scolastica - osservano - non superiamo il 25 per cento, mentre nel commerciale in senso ampio non andiamo oltre il 35 per cento: quindi quote compatibili in un libero mercato”.

Ernesto Mauri, amministratore delegato del Gruppo Mondadori

Le cifre dei fatturati, comunque, sono elevatissime: ai circa 240 milioni di euro di introiti della divisione libri della Mondadori, infatti, si sommeranno gli oltre 220 che arrivano dalle entrate di Rcs Libri (ossia i nuovi marchi Bompiani, Fabbri, Sonzogno, Marsilio e la stessa Rizzoli). Un’operazione fortemente voluta da Ernesto Mauri (amministratore delegato del Gruppo Mondadori), convinto che la nascita del nuovo colosso possa dare impulso al mercato del libro in Italia, allineandoci ai trend dei paesi esteri; e anche per fronteggiare l’assalto di Amazon.

Di parere opposto, ad esempio, un altro Mauri, Stefano, al timone di Gems dalla sua nascita (in tandem con Mario Spagnol), tra i parti più riusciti quello di Chiarelettere. Ai microfoni di Lilli Gruber per “Otto e mezzo”, Stefano Mauri ha espresso i suoi dubbi circa la nascita del colosso-competitor e ha denunciato l’esistenza di un vero e proprio “monopsonio”: tecnicamente si tratta della presenza, sul mercato, di un solo acquirente a fronte di una pluralità di venditori, mentre il monopolio è caratterizzato da un unico venditore che offre il suo prodotto.

Intanto in America...

È la stessa accusa che negli Stati Uniti tre storiche e agguerrite sigle associative (American Bookseller Association, Authors United e Authors Guild) hanno formulato nei confronti di Amazon a metà luglio, chiedendo un pronunciamento da parte dell’Antitrust a stelle e strisce, in particolare al Justice Department of the Antitrust Division. I promotori chiedono di verificare l’esistenza di una posizione dominante nel mercato editoriale ormai detenuto da Amazon, che “ha ottenuto una posizione di monopolio nella vendita dei libri e di monopsonio nell’acquisto di libri”. Il gruppo di Seattle - spiegano alcuni esperti - sarebbe cioè “venditore unico o quasi nel primo caso, compratore unico o quasi nel secondo caso”.

Se il buongiorno si vede dal mattino, Amazon ha buone chance per farla franca, o quasi. Il numero uno dell’Antitrust, William J. Baer, ha esternato a giugno in modo leggermente inappropriato, celebrando - scrive il New York Times - il modello economico selvaggio di Amazon nel campo degli e-book, che secondo Baer “è servito ad alimentare la competizione”, “a ravvivare il mercato”.

Un deposito di Amazon

Di parere opposto - cita ancora il New York Times - una nota firma statunitense, Peter Meyers, fresco autore di “Breaking the Page” sul passaggio dalla stampa al digitale: “Il successo di Amazon - sottolinea Meyer - ha schiacciato la competizione”. Insomma, un Golia senza alcun Davide all’orizzonte capace di intimorirlo.

Ma vediamo, più in dettaglio, le principali accuse contenute nel documento (24 pagine) inviato al Dipartimento di Giustizia dalle tre sigle associative, “gruppi che rappresentano - scrive ancora il New York Times - migliaia di autori, agenti e librai indipendenti”.

In primo luogo, viene sottolineato, “Amazon ha usato la sua posizione dominante in modi che secondo noi danneggiano i lettori americani, impoveriscono l’industria editoriale nel suo complesso, danneggiano le carriere di molti autori (generando paura fra di essi) e impediscono il libero scambio delle idee nella nostra società”. Bordate da non poco. E ancora: “Non esiste un solo esempio, nella storia americana, dove la concentrazione di potere nella mani di una sola compagnia abbia alla fine portato benefici ai consumatori”.

Si spera nell’Europa

Ecco alcune fra le pratiche più distruttive adottate da Amazon nella sua politica iperaggressiva: “Vendere alcuni libri e non altri sulla base di precise tendenze politiche; vendere alcuni libri sottocosto in modo tale da mettere in serie difficoltà, fino ad estrometterle, le aziende editoriali dotate di minori mezzi economici; bloccare o ridurre la vendita di alcuni libri (per milioni di copie) per esercitare pressione sugli editori; esercitare la propria posizione dominante per ottenere una percentuale sulle vendite superiore rispetto agli altri editori”. Pratiche e tattiche commerciali che “minano alla base l’ecosistema dell’intera industria del libro negli Stati Uniti”, in una misura che risulterà molto dannosa anche per gli autori della “mid list”, quelli emergenti, le voci delle minoranze.

Ci voleva la guerra con Amazon (che oggi controlla un terzo del mercato dei nuovi prodotti stampati e i due terzi delle vendite di e-book) per riuscire a riunire sigle storicamente mai gemellate, come ad esempio la Bookseller Association e la Author Guilds, che mettono insieme 9000 autori e 2.200 punti vendita. “I nostri punti di vista fino ad oggi sembra siano stati ignorati” - lamentano - ma confidano nel fatto che “il clima sta cambiando”. E, a quanto pare, sperano nell’Europa: “Ci sono dei grossi sforzi all’interno dell’Unione Europea (Germania e pochi altri Paesi) per esaminare con più attenzione il dossier Amazon. Ciò può avere dei positivi riflessi in quello che accade qui da noi”. Nota il sito “Consumerist”: “A giugno l’Unione Europea ha annunciato che aprirà formalmente una pratica di Antitrust per quanto riguarda i particolari contratti di vendita stipulati da Amazon sul fronte degli e-book”.

Saranno allora curiosi, negli States, di conoscere gli sviluppi del nostro Antitrust alle prese con la patata bollente del nuovo colosso “Mondazzoli”?”.

Parole chiave:

Articoli attinenti

In altri numeri:
La chiusura della Blulibri; e qualche bufala

Commenti (0)

Nessun commento.

Scrivi un commento

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato. Gli utenti registrati non devono inserire altre verifiche e possono modificare il proprio commento dopo averlo inserito.

Riporta il codice di 5 lettere minuscole scritto nell'immagine. Puoi generare un nuovo codice cliccando qui .

Attenzione: Questotrentino si riserva la facoltà di cancellare commenti inopportuni.