Il tragitto che ha portato un giovane palestinese, nato e vissuto in regime di occupazione, alla scelta della non violenza come lotta per la difesa dei diritti del suo popolo.?Da “Una Città”, mensile di Forlì
Vincere una borsa di studio di Intercultura per trascorrere un anno in un paese, la Tunisia, quando invece si voleva andare in Cina. Dallo sconforto iniziale alla scoperta di un paese bellissimo. Da “Una Città”, mensile di Forlì
Palestina/Israele: una guerra senza “buoni” dove la politica giace sfigurata da sentimenti di rabbia e da sogni di vendetta.
Da “Una Città”, mensile di Forlì.
Nascere e crescere nel paese dell'apartheid e poi emigrare in Israele, impegnarsi contro l’occupazione, fino a quando il figlio viene ucciso da un cecchino palestinese; lo smarrimento, poi l’incontro con le mamme palestinesi in lutto e con Parents Circle.
Da “Una Città”, mensile di Forlì.
L’incerta “razza” degli emigrati italiani negli Stati Uniti fra Ottocento e primo Novecento. Da "Quale vita", bimestrale di Torre dei Nolfi (L'Aquila).
Iran: essere arrestate a dieci anni perché vai in bicicletta, nuoti in piscina o giochi in cortile. e poi il velo, i matrimoni precoci, i diritti negati.
Da “Una Città”, mensile di Forlì.