Il Trentino secondo la Giunta Rossi:
gli orsi nei recinti, le motoslitte nei Parchi.
L’ambiente trentino e il suo redditizio buon nome svenduti per ignoranza.
Anche i censimenti della fauna (e quindi la decisione sul numero di animali da abbattere) affidati ai cacciatori. che vengono all'uopo ulteriormente finanziati...
Le incredibili e provocatorie proposte dell'Associazione Cacciatori, forte dell'appoggio clientelare della Provincia. E le iniziative che invece andrebbero promosse per una gestione corretta della fauna.
I fagiani “pronta caccia”: polli da allevamento sbattuti nei boschi per essere fucilati l’indomani. Le conseguenze sanitarie ed ambientali: con l’incredibile “trasferimento” dei mustelidi che potrebbero uccidere loro i fagiani-polli.
Orsi sì, orsi no, lupi mai? La natura, da sola o aiutata dall’uomo, sta riportando in Trentino i grandi predatori, orsi, linci, lupi. Sarebbe una grande conquista, per l’equilibrio ecologico e l’attrattività turistica. E invece...
Spesi 25 milioni di denaro pubblico per catturare 10 (dieci) uccelli da richiamo. In compenso, nel ‘99, i cacciatori hanno abbattuto 155.000 uccelli di 21 specie diverse...
La testimonianza di un esponente ambientalista: i lavori del Comitato Faunistico, la mortificazione dei tecnici, l'inaudita partigianeria del Presidente.